100€ di sconto sui tutti i viaggi dal 15 al 29 Febbraio

Sofia-Istanbul Express

a partire da

799 €

In treno dall’Europa all’Asia

Pronti a partire per un viaggio in treno attraverso due paesi: Bulgaria e Turchia?

Come Agatha Christie sull’Orient Express, in questo viaggio percorreremo la tratta ferroviaria da Sofia ad Istanbul, un percorso di 560 chilometri che faremo in notturna e ci porterà a scoprire le due capitali.

Due città molto diverse tra loro: una di fede ortodossa, l’altra musulmana, uno stato europeo ed uno asiatico, una città di poco più di un milione di abitanti contro un gigante di oltre 15 milioni. Due lingue, due storie, due tradizioni enogastronomiche, due culture molto distanti tra loro eppure così vicine geograficamente. In questo viaggio avremo la possibilità di conoscere entrambe e di scoprire le bellezze e le curiosità che ciascuna avrà da offrire.

Ci aspetta un viaggio “lento” dove prima della destinazione penseremo al viaggio stesso, all’esperienza di viaggiare su rotaie, senza connessione internet o linea telefonica, a contatto con persone nuove con cui condivideremo quest’avventura.

Avremo modo di vivere un’esperienza nuova e certamente fuori dalla nostra comfort-zone, salendo a bordo di un treno in un paese e svegliandoci catapultati in un mondo completamente nuovo ed affascinante.

Sofia – Istanbul Express, inizia l’avventura!

Leggi tutto

Pronti a partire per un viaggio in treno attraverso due paesi: Bulgaria e Turchia?

Come Agatha Christie sull’Orient Express, in questo viaggio percorreremo la tratta ferroviaria da Sofia ad Istanbul, un percorso di 560 chilometri che faremo in notturna e ci porterà a scoprire le due capitali.

Due città molto diverse tra loro: una di fede ortodossa, l’altra musulmana, uno stato europeo ed uno asiatico, una città di poco più di un milione di abitanti contro un gigante di oltre 15 milioni. Due lingue, due storie, due tradizioni enogastronomiche, due culture molto distanti tra loro eppure così vicine geograficamente. In questo viaggio avremo la possibilità di conoscere entrambe e di scoprire le bellezze e le curiosità che ciascuna avrà da offrire.

Ci aspetta un viaggio “lento” dove prima della destinazione penseremo al viaggio stesso, all’esperienza di viaggiare su rotaie, senza connessione internet o linea telefonica, a contatto con persone nuove con cui condivideremo quest’avventura.

Avremo modo di vivere un’esperienza nuova e certamente fuori dalla nostra comfort-zone, salendo a bordo di un treno in un paese e svegliandoci catapultati in un mondo completamente nuovo ed affascinante.

Sofia – Istanbul Express, inizia l’avventura!

Per entrare in Bulgaria ed in Turchia dall’Italia è necessario il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, con almeno 6 mesi di validità residua.

Per ulteriori informazioni consultare:

Bulgaria: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/BGR

Turchia: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/TUR

Per questo viaggio non è richiesto un impegno fisico particolare ma bisogna godere di buona salute.

Il viaggio in treno da Sofia ad Istanbul e da Istanbul a Sofia dura circa 10 ore. Gli spostamenti nelle città saranno a piedi e con mezzi pubblici (autobus, metropolitana e traghetto).

  • 1 zaino / trolley PESO MAX CONSIGLIATO 7-10 kg
  • K-Way/Guscio antipioggia-antivento
  • Scarpe comode
  • Cappello e sciarpa
  • Sacco lenzuolo
Il viaggio parte con almeno 6 partecipanti ed un massimo di 12.

In fase di conferma del viaggio – al raggiungimento del numero minimo di partecipanti – saranno comunicate eventuali modifiche e/o aggiornamenti rilevanti.

 

Il viaggio NON comprende il volo. Se hai bisogno di assistenza per l’acquisto del volo possiamo aiutarti! Completa la prenotazione inserendo nelle note “desidero aggiungere il volo aereo”.

L’itinerario del viaggio può essere soggetto a piccole variazioni in base a cause di forza maggiore, climatiche o al fine di adeguamenti organizzativi.

Ove previsto, il supplemento per “piccolo/mini gruppo” verrà rimborsato o scalato dal saldo al raggiungimento del minimo di partecipanti.

Sono inclusi

Non sono inclusi

*l’importo è soltanto indicativo e può essere soggetto a variazioni

Itinerario di viaggio

GIORNO 1

Benvenuti a Sofia!

GIORNO 2

Mercatini sovietici e treno notturno

GIORNO 3

Dall’occidente all’oriente

GIORNO 4

I simboli di Istanbul

GIORNO 5

Navigando sul Bosforo

GIORNO 6

Istanbul contemporanea e ritorno a Sofia

GIORNO 7

Arrivo a Sofia e saluti

Itinerario di viaggio

GIORNO 1

Benvenuti a Sofia!

GIORNO 2

Mercatini sovietici e treno notturno

GIORNO 3

Dall’occidente all’oriente

GIORNO 4

I simboli di Istanbul

GIORNO 5

Navigando sul Bosforo

GIORNO 6

Istanbul contemporanea e ritorno a Sofia

GIORNO 7

Arrivo a Sofia e saluti

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Date disponibili

20

SET

25

20/09/2025 ❯ 26/09/2025

7 giorni ● 6 notti

TOTALE

799 €

o versa un ACCONTO di

270 €

Accompagnatori esperti

sopralluoghi a destinazione

Itinerari non turistici

MESI DI PIANIFICAZIONE

Rispetto dell’ambiente

partner locali esperti

Accompagnatori esperti

sopralluoghi a destinazione

Itinerari non turistici

MESI DI PIANIFICAZIONE

Rispetto dell’ambiente

partner locali esperti

Domande frequenti

Nei viaggi Fuoriluogo il volo non è incluso, così puoi scegliere tu da che aeroporto partire, con che compagnia aerea volare, quanti scali fare e se lo desideri, fermarti qualche giorno in più a destinazione!

Non sai come fare? Nessun problema, scrivici una mail a info@fuoriluogoviaggi.it e ti assisteremo nell’acquisto del volo.

 

E’ un viaggio che ha già raggiunto il numero minimo di partecipanti e che, salvo cause di forza maggiore, partirà.

La cassa comune è una somma di denaro che viene consegnata al coordinatore ed usata per pagare spese comuni.

Con la cassa comune possono essere pagati ad esempio: la benzina in caso di noleggio auto, mance, parcheggi, pedaggi autostradali, tasse ambientali ed eventuali escursioni extra a cui TUTTI vogliono partecipare.

La cassa comune serve per facilitare eventuali pagamenti per le spese di gruppo e non creare “scompigli” (soprattutto sui resti) e viene utilizzata solo ed esclusivamente se tutti i viaggiatori partecipano all’attività.

Se alla fine del viaggio avanza denaro, verrà diviso e distribuito in parti uguali a tutti i partecipanti.

Gli accompagnatori di viaggio Fuoriluogo sono accompagnatori professionisti in possesso di certificazione.  Ogni accompagnatore Fuoriluogo viene accuratamente selezionato e scelto per accompagnare uno specifico viaggio in linea con le sue competenze e le caratteristiche del viaggio e del gruppo.

Ogni viaggio Fuoriluogo è il risultato di mesi di studio, consultazioni e strette collaborazione con partner locali esperti e seguita da sopralluoghi a destinazione per verificare la fattibilità del viaggio stesso. Allo stesso modo gli accompagnatori Fuoriluogo conoscono la destinazione e parlano la lingua del posto o l’inglese in modo fluente, sono accompagnatori turistici certificati ed esperti viaggiatori.

Hai bisogno di altre informazioni?

cancellami

Sofia-Istanbul Express

giorno 1

Benvenuti a Sofia!

Il volo andata e ritorno per Sofia non è incluso nel pacchetto di viaggio, così potrai decidere quando e da dove partire in totale libertà!  

Oggi iniziamo subito ad esplorare Sofia e per prima cosa dobbiamo pensare che: questa città è diversa da tutte le altre città europee che abbiamo visto fino ad ora! Via i ricordi della monumentale Roma e della romantica Parigi, della Berlino alternativa e della Lisbona folkloristica. Sofia è un’altra storia. Non dimentichiamo che Sofia ha cambiato nome 8 volte nella storia ed attraversato 2 dittature, la sua estetica ed architettura ne portano ancora le cicatrici. Prendiamoci del tempo per ambientarci ed inauguriamo questo viaggio con brindisi a base di rakia (la grappa bulgara)!

Pernottamento con prima colazione incluso nella quota, volo internazionale, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti

giorno 2

Mercatini sovietici e treno notturno

Indossa le tue scarpe più comode perché ci sarà da camminare! Uno dei modi migliori per conoscere la città è visitando i suoi mercati; perfetti per fare acquisti a buon mercato,  trovare cimeli del passato sovietico o simboli socialisti ma anche per imparare molto sulle abitudini della gente del posto. Andremo al Mercato delle donne, a quello dell’antiquariato e delle pulci e ci fermeremo a mangiare involtini di sfoglia (banista), panini con carne (gyros) o verdure grigliate di stagione in una delle tante bancarelle di street food. Assolutamente da non perdere una visita della Cattedrale, della Chiesa Russa di San Nicola e della Moschea prima di andare verso la stazione. Abbiamo un treno notturno da prendere!
Pernottamento con prima colazione, biglietto del treno notturno per Istanbul con sistemazione in cuccetta inclusi nella quota, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti

giorno 3

Dall’occidente all’oriente

Buongiorno! Dopo un viaggio di circa 10 ore nelle nostre comode cuccette del treno, siamo finalmente arrivati ad Istanbul! Che effetto fa svegliarsi in Asia e soprattutto in una città che si divide in 2 continenti? Emozionante vero? Raccogliamo i nostri   zaini e andiamo verso l’hotel (check in standard disponibile dalle 14:00) e diamo inizio a questa seconda parte del viaggio in Turchia! Prima di tutto, facciamo colazione. E cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con un caffè turco accompagnato da un dolcissimo baklava?  La giornata di oggi sarà dedicata a prendere confidenza con la città:  Istanbul è una città enorme, con oltre 15 milioni di abitanti e più di 3000 moschee, è la più grande della Turchia e si snoda in un saliscendi continuo che potrà farci ritrovare presto col fiatone! Ma ogni fatica sarà ripagata dalla bellezza della città: un panorama urbano costellato di minareti e cupole, le acque del Bosforo a separare due continenti – Europa ed Asia – il canto dei gabbiani e dei muezzin che chiamano alla preghiera.

Pernottamento con prima colazione incluso nella quota, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti

giorno 4

I simboli di Istanbul

Fondata come Bisanzio dai Greci, divenne Costantinopoli sotto l’Impero Romano d’Oriente, oggi Istanbul conserva la sua straordinaria unicità dal punto di vista culturale, commerciale e religioso. Oggi, insieme alla nostra guida, la conosceremo da vicino: l’Ippodromo e gli obelischi romani, piazza Sultanahmet che ospita i simboli di Istanbul – la Basilica-museo di Santa Sofia e la Moschea Blu (o Sultanahmet Camii) – la basilica cisterna, il Grand Bazaar ed il Museo Topkapi. Sarà una giornata intensa all’insegna della bellezza e dell’apprendimento e non mancheranno delle occasioni per scattare delle bellissime foto, specialmente al tramonto.

Pernottamento con prima colazione e visita guidata di Istanbul in italiano inclusi nella quota, pasti e bevande e ingressi sono a carico dei partecipanti

giorno 5

Navigando sul Bosforo

Gran parte del fascino di Istanbul è dato dal Bosforo: uno stretto che divide la Turchia della parte Europea a quella Asiatica ed unisce il Mar Nero al Mare Mediterraneo nei suoi 32 km di lunghezza. Va da sé che è proprio grazie al Bosforo che Istanbul è sempre stata il cuore di tutti i traffici commerciali tra l’Asia e l’Europa, tra l’Oriente e l’Occidente. Una delle esperienze che non possono assolutamente mancare la crociera sul Bosforo e la visita del versante asiatico della città. 

Prima di raggiungere l’altro lato potremo godere di un panorama davvero unico caratterizzato da un viavai di imbarcazioni, ponti, le tipiche yali – ville – che si affacciano sullo stretto e pescherecci. Arrivati sul lato asiatico visiteremo prima la moderna Kadikoy, la stazione di Haydarpasa (considerata una delle più belle del mondo), il mercato, la marina ed i ristorantini vista mare. Poi andremo ad Uskudar, la zona più tradizionale e molto conservatrice, pensate che solo qui si trovano ben 180 moschee!

Pernottamento con prima colazione e traghetto sul Bosforo inclusi nella quota, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti

giorno 6

Istanbul contemporanea e ritorno a Sofia

Ormai l’abbiamo capito, Istanbul ha veramente tutto! Storia, religione, cultura, arte, architettura e gastronomia ed è anche molto moderna e avanguardistica. A nord della Torre di Galata e nel quartiere di Balat ci sono zone che richiamano artisti locali e stranieri che qui hanno trovato la loro musa ispiratrice. Street art, gallerie d’arte, edifici e scalinate colorate, teatri e locali con musica dal vivo, hammam e caffè letterari. Nelle ultime ore che ci restano prima di riprendere il nostro treno notturno, saremo liberi di esplorare ancora la città.

Biglietto del treno notturno per Sofia con sistemazione in cuccetta inclusi nella quota, pasti, bevande e attività extra sono a carico dei partecipanti

giorno 7

Arrivo a Sofia e saluti

Siamo tornati a Sofia, dove tutto è iniziato. Scendiamo dal treno e ci salutiamo ripensando a tutto quello che abbiamo visto e vissuto in questi giorni e con molta gratitudine per i paesi che ci hanno ospitato: grazie Bulgaria e Turchia, alla prossima!

MESI DI PIANIFICAZIONE

Google Maps

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più

Carica la mappa

Google Maps

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più

Carica la mappa

Prenota il tuo posto

Sofia-Istanbul Express

FF Prenotazione Sofia

Domande frequenti

Ogni viaggio Fuoriluogo è il risultato di mesi di studio, consultazioni e strette collaborazione con partner locali esperti e seguita da sopralluoghi a destinazione per verificare la fattibilità del viaggio stesso. Allo stesso modo gli accompagnatori Fuoriluogo conoscono la destinazione e parlano la lingua del posto o l’inglese in modo fluente, sono accompagnatori turistici certificati ed esperti viaggiatori.

Nei viaggi Fuoriluogo il volo non è incluso, così puoi scegliere tu da che aeroporto partire, con che compagnia aerea volare, quanti scali fare e se lo desideri, arrivare in anticipo o fermarti qualche giorno in più a destinazione dopo il viaggio!

Se non sai come fare, scrivi una mail a info@fuoriluogoviaggi.it e ti assisteremo nell’acquisto del volo.

Puoi procedere all’acquisto del volo quando il viaggio che hai scelto è “CONFERMATO

Si! 

Se desideri completare il viaggio aggiungendo il volo potrai richiederlo in fase di prenotazione o scrivere a info@fuoriluogoviaggi.it e ti forniremo le migliori soluzioni disponibili.

Puoi acquistare dopo aver prenotato il viaggio Fuoriluogo e quando il viaggio selezionato è “confermato”.

Se il viaggio che hai prenotato è “programmatoscrivi una mail a info@fuoriluogoviaggi.it prima di acquistare il volo.

Visita compensaid.com inserisci i dati del tuo volo e scegli come compensare le emissioni ed in quanto tempo desideri farlo.

In fondo alla pagina del viaggio trovi le date di partenza e il tasto : “PRENOTA”. completa il form inserendo i tuoi dati ed aggiungendo eventuali attività extra (non comprese nel viaggio). Clicca su “invia” e attendi di ricevere una e-mail di conferma e le indicazioni per effettuare il pagamento. 

Prima prenoti meglio è!

Fuoriluogo Viaggi è una piccola realtà e non riusciamo a lavorare last minute. Per poter garantire degli alti standard di viaggio serve tempo e garanzie che solo una prenotazione anticipata è capace di dare. Il nostro consiglio è bloccare il proprio posto dai 9 ai 3 mesi prima della partenza.

Dipende dal viaggio.

In linea generale entro 30 giorni prima per i viaggi in Italia o in Europa ed entro 60 giorni prima per un viaggio fuori dall’Europa.

Hai 2 opzioni:

  • Se prenoti un viaggio a 31 o più giorni dalla partenza, puoi pagare un acconto del 30% e a 30 giorni dalla partenza ti arriverà una mail che ti ricorda di versare il saldo.
  • Se prenoti un viaggio a meno di 30 giorni dalla data di partenza, dovrai pagare l’intero importo.

Puoi pagare con bonifico bancario.

Dopo aver cliccato su “Prenota” e compilato il form coi tuoi dati, ti invieremo una mail con le indicazioni per effettuare il bonifico.

E’ un viaggio che ha già raggiunto il numero minimo di partecipanti e che, salvo cause di forza maggiore, partirà.

È un viaggio che è vicinissimo ad essere confermato ma non abbastanza per esserlo (es: 2-3 persone prenotate).

E’ un viaggio che ha non ha ancora raggiunto il numero minimo di partecipanti ed è in attesa di essere confermato.

Certo! 

Puoi prenotare i viaggi Programmati e Quasi Confermati (è grazie a quello che poi li confermiamo!) ma ti chiediamo di aspettare ad acquistare il volo!  Se ti servono maggiori informazioni scrivi una mail a info@fuoriluogoviaggi.it

Sì!

La maggior parte dei viaggiatori Fuoriluogo parte da solo ma torna a casa con nuovi amici e futuri compagni di viaggio.

Non è ancora possibile.

Al momento i viaggi Fuoriluogo attualmente online sono pensati per soli adulti. 


Però… stiamo lavorando su nuovi itinerari che possano adattarsi anche alle esigenze dei più piccoli!

Il numero di persone può variare in base al tipo di viaggio. 

In linea generale i viaggi di gruppo vanno da un minimo di 5 ad un massimo di 15 persone (+ l’accompagnatrice/ore).

Dipende dal viaggio. 

In genere, il numero minimo per partire va dalle 4 alle 6 persone compreso l’accompagnatore.

Dipende dal viaggio.

In generale, il numero massimo di un viaggio di gruppo è di 14-15 persone compreso l’accompagnatore.

L’età media dei partecipanti è 35 anni

Assolutamente no.

Sei più che benvenuto a prenotare tenendo in considerazione che l’età media dei partecipanti ai viaggi Fuoriluogo è di 35 anni.

I viaggi Fuoriluogo non hanno un limite di età. Ma….

Chiediamo di considerare che:

  • I viaggi Fuoriluogo sono viaggi naturalistici ed avventura
  • Sono previste escursioni ed attività all’aperto (su terra e/o in acqua) di durata prolungata.
  • Leggere attentamente l’itinerario di viaggio può aiutarti a capire se il viaggio che stai per scegliere è adatto o meno alle tue capacità ed esigenze. 
  • Ci saranno momenti di relax ma non troppi!
  • Se non sei sicuro, prima di prenotare scrivi una mail a info@fuoriluogoviaggi.it

Dipende dal viaggio. 

In linea di massima non è richiesta una particolare preparazione fisica salvo diversamente specificato nella descrizione del viaggio.

In ogni caso è necessario godere di una buona salute fisica.

Se vuoi cancellare il tuo viaggio, invia una mail a info@fuoriluogoviaggi.it in oggetto il tuo NOME COGNOME + ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO

Quali sono le penali di cancellazione? Se cancelli:

  • Fino a 60 giorni dalla partenza del viaggio, avrai diritto alla restituzione del 50% del totale ad esclusione della quota di “Annullamento Viaggio”
  • tra i 59 e i 30 giorni prima della partenza, avrai diritto alla restituzione del 25% del totale ad esclusione della quota di “Annullamento Viaggio”
  • oltre tale termine, non avrai diritto ad alcuna restituzione

L’assicurazione medico-bagaglio e annullamento ha un costo aggiuntivo pari al 6,9% del costo del viaggio.

Se sei cittadino/a italiano/a con residenza all’estero, dovrai stipulare un’assicurazione nel tuo paese di residenza.

La cassa comune è un importo che viene istituito in loco e consegnato all’accompagnatore in valuta locale.
Varia a seconda della destinazione e trovi l’importo indicativo nella scheda “il viaggio non comprende”.
Viene usata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui tutti partecipano e comprende la quota dell’accompagnatore.
La cassa comune viene usata ad esempio per pagare: benzina e pedaggi in caso di noleggio auto, mance, parcheggi, tasse ambientali ed eventuali escursioni extra a cui TUTTI vogliono partecipare, acqua e biglietti dei mezzi pubblici per spostarsi nelle grandi città.

Se alla fine del viaggio avanza denaro, l’accompagnatore lo riconsegnerà in parti uguali a tutti i partecipanti.

Assolutamente sì! 

Ogni viaggio di gruppo Fuoriluogo è guidato da un accompagnatore turistico certificato e specializzato sulla destinazione.

Gli accompagnatori di viaggio Fuoriluogo sono accompagnatori professionisti in possesso di certificazione.  Ogni accompagnatore Fuoriluogo viene accuratamente selezionato e scelto per accompagnare uno specifico viaggio in linea con le sue competenze e le caratteristiche del viaggio e del gruppo.

Sono attività non incluse nel viaggio ma che possono essere acquistate separatamente al momento della prenotazione.

Si, puoi richiedere di aggiungere al viaggio le attività extra inviando una mail a info@fuoriluogoviaggi.it 

In hotel o appartamenti di categoria economica (2-3 stelle) con sistemazione in camere multiple (doppie o triple) con bagno privato o ad uso esclusivo del gruppo. Tutte le strutture vengono selezionate con attenzione da Fuoriluogo insieme ai referenti locali.

Alla base del viaggio di gruppo c’è la voglia di condividere e questo comprende anche la camera! Generalmente le camere sono divise tra maschi e femmine.

Non per tutti i viaggi è possibile avere la camera singola ma potrai richiederla inviando una mail a info@fuoriluogoviaggi.it e invieremo costi aggiuntivi e disponibilità.

Scrivici una mail a info@fuoriluogoviaggi.it 

L’Organizzazione Tecnica è una licenza obbligatoria per organizzare e vendere viaggi e ne sono titolari le agenzie turistiche ed i tour operator.

Fuoriluogo ha 4 grandi valori: 

NATURA, RISPETTO dell’AMBIENTE, ITINERARI NON TURISTICI e GENTILEZZA.

 

  • Natura: in linea con la passione di Caterina, la creatrice di Fuoriluogo, tutti i viaggi hanno una forte impronta naturalistica. La natura, la sua flora e fauna sono sempre al centro e ci approcciamo a Lei come osservatori.

 

  • Rispetto dell’ambiente: vivere nel rispetto dell’ambiente significa vivere nel rispetto di sé stessi e degli altri. Un viaggio a basso impatto ambientale è possibile: limitando l’uso dei voli e dei mezzi privati (auto), favorendo i mezzi pubblici, gli spostamenti a piedi ed i cammini. Nei viaggi Fuoriluogo è bandito l’uso della plastica monouso (bottigliette d’acqua e sacchetti di plastica ad esempio) e sosteniamo l’uso di saponi solidi e creme biodegradabili.

 

  • Itinerari non turistici: cercare destinazioni non-mainstream, fuori dalle rotte del turismo tradizionale ed vivere esperienze nuove sono la linfa vitale di Fuoriluogo Viaggi.


Gentilezza: c’è un detto brasiliano che recita “Gentileza gera Gentileza”  cioè gentilezza genera gentilezza. Un approccio gentile e rispettoso nei confronti dell’altro, qualunque sia il posto in cui ci troviamo, non potrà che generare lo stesso sentimento e creare serenità.