Baja California e la migrazione delle balene
Viaggio di gruppo in Messico per assistere ad uno degli spettacoli più belli della natura: la migrazione delle balene
Questo è un viaggio on the road alla scoperta dello stato più desertico ed allo stesso tempo più biodiverso del Messico.
La Baja California o semplicemente “la Baja” è una lunga lingua di terra desertica abbracciata dal mare che inizia a Tijuana, al confine con gli Stati Uniti e termina 1700 km più a Sud, a Cabo San Lucas.
Perché a Febbraio??!
Perché è il mese migliore per avvistare le balene!
Le balene passano l’estate nei mari del Nord e verso la fine di Settembre iniziano un lunghissimo viaggio verso Sud. La loro è una migrazione di 20,000 km dall’Alaska alla Baja California, la più lunga di qualunque altro mammifero della terra.
I cetacei compiono questo lunghissimo viaggio per dare alla luce i loro cuccioli e giungono fino alle acque della Baja California per un motivo ben preciso: qui ci sono condizioni ambientali, climatiche e nutritive perfette che non si trovano in nessun altro luogo sulla terra.
La Baja a Febbraio diventa un vero e proprio acquario naturale e un paradiso per gli amanti del mare, i biologi marini e gli appassionati di immersioni.
Avremo l’opportunità di avvistare alcune specie di fauna marina come: balene grigie, balene azzurre, megattere, orche, squali balena, tartarughe marine, delfini e squali di vario tipo, pesci luna, mahi mahi e marlin, solo per citarne alcuni.
L’ecosistema marino sarà il vero protagonista di questo viaggio. Pronto ad immergerti in acqua ed indossare pinne, maschera e boccaglio?
Questo è un viaggio on the road alla scoperta dello stato più desertico ed allo stesso tempo più biodiverso del Messico.
La Baja California o semplicemente “la Baja” è una lunga lingua di terra desertica abbracciata dal mare che inizia a Tijuana, al confine con gli Stati Uniti e termina 1700 km più a Sud, a Cabo San Lucas.
Perché a Febbraio??!
Perché è il mese migliore per avvistare le balene!
Le balene passano l’estate nei mari del Nord e verso la fine di Settembre iniziano un lunghissimo viaggio verso Sud. La loro è una migrazione di 20,000 km dall’Alaska alla Baja California, la più lunga di qualunque altro mammifero della terra.
I cetacei compiono questo lunghissimo viaggio per dare alla luce i loro cuccioli e giungono fino alle acque della Baja California per un motivo ben preciso: qui ci sono condizioni ambientali, climatiche e nutritive perfette che non si trovano in nessun altro luogo sulla terra.
La Baja a Febbraio diventa un vero e proprio acquario naturale e un paradiso per gli amanti del mare, i biologi marini e gli appassionati di immersioni.
Avremo l’opportunità di avvistare alcune specie di fauna marina come: balene grigie, balene azzurre, megattere, orche, squali balena, tartarughe marine, delfini e squali di vario tipo, pesci luna, mahi mahi e marlin, solo per citarne alcuni.
L’ecosistema marino sarà il vero protagonista di questo viaggio. Pronto ad immergerti in acqua ed indossare pinne, maschera e boccaglio?
Per entrare in Messico è necessario il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi al momento della partenza. Non è richiesto il visto e non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Per ulteriori informazioni consultare: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/MEX
Questo viaggio prevede la percorrenza di diversi chilometri – è richiesto spirito di adattamento e condizioni fisiche ottimali.
Sono previste escursioni in barca in mare aperto ed è imprescindibile saper nuotare.
Non è richiesto il brevetto di sub.
- scarpe comode
- crema solare biodegradabile (50+)
- occhiali da sole
- maschera e boccaglio
- borraccia
In fase di conferma del viaggio – al raggiungimento del numero minimo di partecipanti – saranno comunicate eventuali modifiche e/o aggiornamenti rilevanti.
L’itinerario del viaggio può essere soggetto a piccole variazioni in base a cause di forza maggiore, climatiche o al fine di adeguamenti organizzativi.
Ehi! Occhio!
Questo itinerario è attivo solo in inverno!
Sono inclusi
- 11 notti in camera multipla (doppia o tripla)
- 12 giorni di noleggio auto 4x4
- Nuoto con squalo balena
- Tour di avvistamento balene grigie
- Escursione in barca sull’isola di Espiritu Santo
- Assicurazione medico-bagaglio
- Assistenza dell'accompagnatore turistico Fuoriluogo per tutta la durata del viaggio
Non sono inclusi
- Volo di andata e ritorno per La Paz, Messico
- Assicurazione Annullamento (7% del viaggio)
- Pasti e bevande (600 €*)
- Cassa comune (250 €*)
- Braccialetti d'ingresso per le riserve marine (30 €*)
- Escursioni non menzionate in “sono inclusi”
- Extra personali
- Mance
*l’importo è soltanto indicativo e può essere soggetto a variazioni
Supplementi
-
Suppl. singola
su richiesta
Attività extra
-
Escursione per avvistamento balena azzurra
120 € -
Snorkeling con gli squali (senza gabbia)
200 € -
Ocean Safari
200 €
Itinerario di viaggio
GIORNO 1
benvenuti in Messico!
GIORNO 2
L’oceano Pacifico e La Bahia Magdalena
GIORNO 3
Da ovest ad est il Golfo Di Cortez e balene azzurre
GIORNO 4
Oasi nel deserto
GIORNI 5, 6
La nursery della balena grigia
GIORNO 7
On the road tra baie e vulcani
GIORNI 8, 9
La Paz, squali balena e la riserva naturale di Espiritu Santo
GIORNI 10, 11
Los Cabos!
GIORNO 12
Adios Baja!
Itinerario di viaggio
GIORNO 1
BENVENUTI IN MESSICO!
GIORNO 2
L’oceano Pacifico e La Bahia Magdalena
GIORNO 3
Da ovest ad est il Golfo Di Cortez e balene azzurre
GIORNO 4
Oasi nel deserto
GIORNI 5, 6
La nursery della balena grigia
GIORNO 7
On the road tra baie e vulcani
GIORNI 8, 9
La Paz, squali balena e la riserva naturale di Espiritu Santo
GIORNI 10, 11
LOS CABOS!
GIORNO 12
Adios Baja!
Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più
Date disponibili
27
GEN
26
27/01/2026 ❯ 07/02/2026
12 giorni ● 11 notti
- quasi confermato
TOTALE
1.999 €
o versa un ACCONTO di
600 €
Accompagnatori esperti
sopralluoghi a destinazione
Itinerari non turistici
MESI DI PIANIFICAZIONE
Rispetto dell’ambiente
partner locali esperti
Accompagnatori esperti
sopralluoghi a destinazione
Itinerari non turistici
MESI DI PIANIFICAZIONE
Rispetto dell’ambiente
partner locali esperti
Domande frequenti
Nei viaggi Fuoriluogo il volo non è incluso, così puoi scegliere tu da che aeroporto partire, con che compagnia aerea volare, quanti scali fare e se lo desideri, fermarti qualche giorno in più a destinazione!
Non sai come fare? Nessun problema, scrivici una mail a info@fuoriluogoviaggi.it e ti assisteremo nell’acquisto del volo.
E’ un viaggio che ha già raggiunto il numero minimo di partecipanti e che, salvo cause di forza maggiore, partirà.
La cassa comune è una somma di denaro che viene consegnata al coordinatore ed usata per pagare spese comuni.
Con la cassa comune possono essere pagati ad esempio: la benzina in caso di noleggio auto, mance, parcheggi, pedaggi autostradali, tasse ambientali ed eventuali escursioni extra a cui TUTTI vogliono partecipare.
La cassa comune serve per facilitare eventuali pagamenti per le spese di gruppo e non creare “scompigli” (soprattutto sui resti) e viene utilizzata solo ed esclusivamente se tutti i viaggiatori partecipano all’attività.
Se alla fine del viaggio avanza denaro, verrà diviso e distribuito in parti uguali a tutti i partecipanti.
Gli accompagnatori di viaggio Fuoriluogo sono accompagnatori professionisti in possesso di certificazione. Ogni accompagnatore Fuoriluogo viene accuratamente selezionato e scelto per accompagnare uno specifico viaggio in linea con le sue competenze e le caratteristiche del viaggio e del gruppo.
Ogni viaggio Fuoriluogo è il risultato di mesi di studio, consultazioni e strette collaborazione con partner locali esperti e seguita da sopralluoghi a destinazione per verificare la fattibilità del viaggio stesso. Allo stesso modo gli accompagnatori Fuoriluogo conoscono la destinazione e parlano la lingua del posto o l’inglese in modo fluente, sono accompagnatori turistici certificati ed esperti viaggiatori.