100€ di sconto sui tutti i viaggi dal 15 al 29 Febbraio

Messico día de muertos

a partire da

2.199 €

Un viaggio esperienziale in Messico

Preparati a vivere un viaggio esperienziale in Messico durante un l’evento più importante dell’anno: il Giorno dei Morti! Questo sarà un viaggio itinerante dritto all’anima e al cuore del Messico tra festeggiamenti, musica, maschere ma anche storia, gastronomia, mezcal, artigianato,  natura e relax!

Immaginati avvolto da maschere coloratissime, candele e carri strabordanti di fiori arancioni, con il volto dipinto da scheletro, mentre ti immergi nell’atmosfera magica di questa festa millenaria. Il fulcro delle celebrazioni sarà a Oaxaca, una delle città più affascinanti e culturalmente ricche del Messico, dove folklore, artigianato e tradizioni trovano la loro massima e migliore espressione. Parti con noi per vivere il Día de los Muertos come un vero local ed immergerti nell’anima autentica del Messico!

Iniziamo da Città del Messico, la vibrante capitale, dove tra parate in maschera, cortei e mercati visiteremo il sito archeologico di Teotihuacan e le sue maestose piramidi del sole e della luna, eredità della civiltà precolombiana. Conosceremo la città ed i quartieri più importanti, lo Zocalo e Coyoacan – dove si trova la Casa di Frida Kahlo.

Raggiungeremo Cholula, famosa per la sua chiesa gialla e per la piramide più grande del mondo e poi arriveremo Puebla una delle città più antiche del Messico circondata da ben quattro vulcani e legata a doppia mandata all’arte e all’artigianato. Il nostro viaggio continua fino a Oaxaca, il vero cuore pulsante del folklore messicano ed il luogo perfetto per vivere le celebrazioni del Dìa de los Muertos! Il centro storico, le botteghe artigiane di tessuti ed alebrijes, i cimiteri addobbati di fiori e candele, il villaggio di Mitla ed il sito archeologico di Monte Albàn, l’Arbol del Tule e le cascate pietrificate di Hierve el Agua e le cantine per assaggiare il tipico mezcal – il distillato col verme – saranno solo alcune delle meraviglie che ci attendono!

Dopo le celebrazioni non può mancare un pò di relax al mare sulle spiagge ed i localini hippie di Mazunte e Zipolite prima di rientrare a Città del Messico.

Cosa dobbiamo aspettarci da questo viaggio? 

Città coloniali in festa, musica, spettacoli e colori, folklore e fiumi di persone che festeggiano il Dìa de los muertos, l’evento più grande e famoso del Messico! Per spostarci useremo un van guidato da un autista locale per le tratte lunghe mentre nelle città useremo i mezzi pubblici o ci muoveremo a piedi.

I primi giorni del viaggio ci serviranno ad ambientarci e ad entrare nel clima delle celebrazioni che culmineranno tra il 31 Ottobre ed il 2 Novembre nella città di Oaxaca. Dopo le celebrazioni ci sposteremo al mare per trascorrere gli ultimi giorni di relax sulle tranquille spiagge di Zipolite e Mazunte.

Pronto a partire per uno dei viaggi più incredibili della tua vita?

Leggi tutto

Preparati a vivere un viaggio esperienziale in Messico durante un l’evento più importante dell’anno: il Giorno dei Morti! Questo sarà un viaggio itinerante dritto all’anima e al cuore del Messico tra festeggiamenti, musica, maschere ma anche storia, gastronomia, mezcal, artigianato,  natura e relax!

Immaginati avvolto da maschere coloratissime, candele e carri strabordanti di fiori arancioni, con il volto dipinto da scheletro, mentre ti immergi nell’atmosfera magica di questa festa millenaria. Il fulcro delle celebrazioni sarà a Oaxaca, una delle città più affascinanti e culturalmente ricche del Messico, dove folklore, artigianato e tradizioni trovano la loro massima e migliore espressione. Parti con noi per vivere il Día de los Muertos come un vero local ed immergerti nell’anima autentica del Messico!

Iniziamo da Città del Messico, la vibrante capitale, dove tra parate in maschera, cortei e mercati visiteremo il sito archeologico di Teotihuacan e le sue maestose piramidi del sole e della luna, eredità della civiltà precolombiana. Conosceremo la città ed i quartieri più importanti, lo Zocalo e Coyoacan – dove si trova la Casa di Frida Kahlo.

Raggiungeremo Cholula, famosa per la sua chiesa gialla e per la piramide più grande del mondo e poi arriveremo Puebla una delle città più antiche del Messico circondata da ben quattro vulcani e legata a doppia mandata all’arte e all’artigianato. Il nostro viaggio continua fino a Oaxaca, il vero cuore pulsante del folklore messicano ed il luogo perfetto per vivere le celebrazioni del Dìa de los Muertos! Il centro storico, le botteghe artigiane di tessuti ed alebrijes, i cimiteri addobbati di fiori e candele, il villaggio di Mitla ed il sito archeologico di Monte Albàn, l’Arbol del Tule e le cascate pietrificate di Hierve el Agua e le cantine per assaggiare il tipico mezcal – il distillato col verme – saranno solo alcune delle meraviglie che ci attendono!

Dopo le celebrazioni non può mancare un pò di relax al mare sulle spiagge ed i localini hippie di Mazunte e Zipolite prima di rientrare a Città del Messico.

Cosa dobbiamo aspettarci da questo viaggio? 

Città coloniali in festa, musica, spettacoli e colori, folklore e fiumi di persone che festeggiano il Dìa de los muertos, l’evento più grande e famoso del Messico! Per spostarci useremo un van guidato da un autista locale per le tratte lunghe mentre nelle città useremo i mezzi pubblici o ci muoveremo a piedi.

I primi giorni del viaggio ci serviranno ad ambientarci e ad entrare nel clima delle celebrazioni che culmineranno tra il 31 Ottobre ed il 2 Novembre nella città di Oaxaca. Dopo le celebrazioni ci sposteremo al mare per trascorrere gli ultimi giorni di relax sulle tranquille spiagge di Zipolite e Mazunte.

Pronto a partire per uno dei viaggi più incredibili della tua vita?

Passaporto necessario con una validità che copra la durata del viaggio ed un biglietto di uscita dal Paese da presentare all’arrivo. Visto non necessario per permanenze entro i 180 giorni.

Per maggiori informazioni: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/MEX

Medio-basso. Non sono previste attività fisiche impegnative ma cammineremo molto! Passeremo la maggior parte del tempo nelle città e gli ultimi giorni al mare. Usciremo la mattina e torneremo in hotel la sera (e a tarda notte nel pieno dei festeggiamenti) passeremo l’intera giornata fuori, ci sposteremo a piedi e coi mezzi pubblici per questo è richiesta un buono spirito di adattamento, pazienza e di una buona forma fisica e mentale.

  • 1 zainetto (impermeabile) per tutti i giorni
  • Scarpe comode per camminare in città
  • Giacca impermeabile
  • Occhiali da sole
  • Costume da bagno

Il viaggio sarà confermato con almeno 7 partecipanti.

Si consiglia di prenotare con molto anticipo (almeno 6 mesi) per poter garantire tutti i servizi in loco dato che si tratta del periodo più turistico dell’anno.

In fase di conferma del viaggio – al raggiungimento del numero minimo di partecipanti – saranno comunicate eventuali modifiche e/o aggiornamenti rilevanti del viaggio.

 

 

Preparatevi a folle di gente da tutto il mondo che visitano il Messico per vivere questo evento straordinario del Dìa de Los Muertos. Passeremo molto tempo fuori, nelle piazze, nelle strade e nei cimiteri, assaggeremo cibi locali ed è probabile che tra il 31 Ottobre ed il 2 Novembre faremo le ore piccole per poter vivere al massimo questa festa unica. E’ necessario avere un buono spirito di adattamento e prepararsi a percorrere lunghi tratti di strada in van lungo strade di montagna.

Sono inclusi

Non sono inclusi

*l’importo è soltanto indicativo e può essere soggetto a variazioni

Vuoi includere il volo internazionale al viaggio? La quota di partecipazione con volo internazionale (da Roma Fiumicino o da Milano) è di

3.439 €

Itinerario di viaggio

GIORNO 1

Benvenuti a Città del Messico

GIORNO 2

Il meglio di Città del Messico

GIORNO 3

Le piramidi di Teotihuacan

GIORNI 4 E 5

Puebla, Vulcano Popocatepetl e Cholula

GIORNI 6 E 7

Dia de Muertos a Oaxaca

GIORNO 8

Monte Alban, Alebrijes e Mezcal

GIORNO 9

San José del Pacifico e Huatulco

GIORNO 10

Huatulco

GIORNO 11

Huatulco, Mazunte, Zipolite e Puerto Escondido

GIORNO 12

ritorno a CIttà del Messico

GIORNO 13

Hasta pronto México!

Itinerario di viaggio

GIORNO 1

Benvenuti a Città del Messico

GIORNO 2

Il meglio di Città del Messico

GIORNO 3

Le piramidi di Teotihuacan

GIORNO 4 E 5

Puebla, Vulcano Popocatepetl e Cholula

GIORNI 6 E 7

Dia de Muertos a Oaxaca

GIORNO 8

Monte Alban, Alebrijes e Mezcal

GIORNO 9

San José del Pacifico e Huatulco

GIORNO 10

Huatulco

GIORNO 11

Huatulco, Mazunte, Zipolite e Puerto Escondido

GIORNO 12

ritorno a CIttà del Messico

GIORNO 13

Hasta pronto México!

Date disponibili

26

OTT

25

26/10/2025 ❯ 07/11/2025

13 giorni ● 12 notti

TOTALE

2.199 €

o versa un ACCONTO di

660 €

Accompagnatori esperti

sopralluoghi a destinazione

Itinerari non turistici

MESI DI PIANIFICAZIONE

Rispetto dell’ambiente

partner locali esperti

Accompagnatori esperti

sopralluoghi a destinazione

Itinerari non turistici

MESI DI PIANIFICAZIONE

Rispetto dell’ambiente

partner locali esperti

Domande frequenti

Nei viaggi Fuoriluogo il volo non è incluso, così puoi scegliere tu da che aeroporto partire, con che compagnia aerea volare, quanti scali fare e se lo desideri, fermarti qualche giorno in più a destinazione!

Non sai come fare? Nessun problema, scrivici una mail a info@fuoriluogoviaggi.it e ti assisteremo nell’acquisto del volo.

 

E’ un viaggio che ha già raggiunto il numero minimo di partecipanti e che, salvo cause di forza maggiore, partirà.

La cassa comune è una somma di denaro che viene consegnata al coordinatore ed usata per pagare spese comuni.

Con la cassa comune possono essere pagati ad esempio: la benzina in caso di noleggio auto, mance, parcheggi, pedaggi autostradali, tasse ambientali ed eventuali escursioni extra a cui TUTTI vogliono partecipare.

La cassa comune serve per facilitare eventuali pagamenti per le spese di gruppo e non creare “scompigli” (soprattutto sui resti) e viene utilizzata solo ed esclusivamente se tutti i viaggiatori partecipano all’attività.

Se alla fine del viaggio avanza denaro, verrà diviso e distribuito in parti uguali a tutti i partecipanti.

Gli accompagnatori di viaggio Fuoriluogo sono accompagnatori professionisti in possesso di certificazione.  Ogni accompagnatore Fuoriluogo viene accuratamente selezionato e scelto per accompagnare uno specifico viaggio in linea con le sue competenze e le caratteristiche del viaggio e del gruppo.

Ogni viaggio Fuoriluogo è il risultato di mesi di studio, consultazioni e strette collaborazione con partner locali esperti e seguita da sopralluoghi a destinazione per verificare la fattibilità del viaggio stesso. Allo stesso modo gli accompagnatori Fuoriluogo conoscono la destinazione e parlano la lingua del posto o l’inglese in modo fluente, sono accompagnatori turistici certificati ed esperti viaggiatori.

Hai bisogno di altre informazioni?

cancellami

Messico día de los muertos

giorno 1

Benvenuti a Città del Messico

Il volo andata e ritorno per Città del Messico non è incluso nel pacchetto, così potrai decidere quando e da dove partire in totale libertà!  

Incontro col tour leader ed il resto del gruppo e giornata libera per iniziare a prendere confidenza con questa città di quasi 10 milioni di abitanti!

 

Pernottamento incluso nella quota, volo internazionale, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti, biglietti dei mezzi pubblici inclusi nella cassa comune

giorno 2

Il meglio di Città del Messico

Questa giornata è tutta dedicata a Città del Messico! Iniziamo dal quartiere di Coyoacan, dove nacque la meravigliosa artista e militante messicana Frida Kahlo. Il quartiere è un vero gioiello, con le case basse e colorate, i vicoli, chiese e le piazze costellate da caffè, ristorantini e bancarelle. Ci spostiamo su Avenida de la Reforma dove si svolgono le sfilate dei carri a tema Dìa de los Muertos e la percorriamo fino alla Colonna dell’Indipendenza, sormontata da un angelo dorato. Terminiamo la giornata con una passeggiata al Bosque di Chapultepec che ospita numerosi musei tra cui il bellissimo Museo Nazionale di Antropologia!

Pernottamento incluso nella quota, ingressi ai musei inclusi nella cassa, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti

giorno 3

Le piramidi di Teotihuacan

Il sito archeologico più importante della regione, Teotihuacan si trova a soli 45 km da Città del Messico. Insieme ad una guida turistica visitiamo l’antichissima città di Teotihuacan, risalente al 100 a.C. che nel corso della sua storia arrivò ad essere uno dei maggiori centri urbani delle Americhe precolombiane. Saliremo sulla Piramide del Sole, alta 71 metri, e sulla Piramide della Luna per ammirare il panorama dall’alto. Dopo la visita torniamo a Città del Messico per esplorare la città in autonomia. Dallo Zocalo a Plaza Garibaldi, amatissima dai mariachis, dal Museo di Bellas Artes al Convento di Sant’Ildefonso fino alle bancarelle di street food dove assaggiare le delizie gastronomiche locali: tacos, pozole o pulque?

Trasferimento, visita guidata a Teotihuacan e pernottamento inclusi nella quota, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti, ingressi inclusi nella cassa comune

giorni 4 e 5

Puebla, Vulcano Popocatepetl e Cholula

Salutiamo Città del Messico e partiamo per il nostro viaggio on the road attraverso il Messico Centro-Meridionale

Arriviamo a Puebla, una delle città più belle del Paese dove trascorreremo due giorni. Nota per il suo affascinante centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Puebla è caratterizzato da un’architettura coloniale impeccabile, facciate ricoperte di piastrelle Talavera, chiese barocche, botteghe artigiane, edifici colorati e bellissime opere di street art. La città è famosa anche per la sua gastronomia e perché privarsene allora?! Da cosa iniziamo: mole poblano, molotes, chalupas o tlatloyos?   

Visiteremo anche Cholula, a pochi chilometri da Puebla, famosa per la Chiesa gialla di Nuestra Señora de los Remedios che domina una collina che in realtà è una gigantesca piramide! Tra stretti cunicoli, altari e passaggi segreti visitiamo questo sito maestoso e, una volta tornati alla luce del sole, ci godiamo la vista sul Popocatepetl, 5462 metri di vulcano attivo ricoperto da una calotta innevata dalla bellezza mozzafiato!

Trasferimento in autobus pubblico e pernottamenti inclusi nella quota, ingressi inclusi nella cassa comune, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti

giorni 6 e 7

Dia de Muertos a Oaxaca

Mattina a libera e nel tardo pomeriggio ripartiamo verso la prossima tappa: Oaxaca!

Finalmente l’attesa è finita: il Día de los Muertos è arrivato! Saremo immersi nel folklore di un evento unico che richiama turisti locali ed internazionali da sempre. 

I cimiteri si trasformano in un tripudio di luci, musica e colori, diventano luoghi di incontro di intere comunità locali; candele accese e cascate di fiori arancioni (cempasuchil) decorano ogni angolo e ricoprono le tombe. Intere famiglie portano sugli altari cibo tipico, dolci, bottiglie e piccoli regali e talvolta gruppi musicali che suonano le canzoni preferite del defunto. 

In città si tengono parate in costumi tradizionali, musica dal vivo, bancarelle di street food e cibo locale

La Catrina è ovunque: simbolo indiscusso del Dìa de los Muertos, l’iconico scheletro femminile elegantemente vestito, col suo cappello a larghe tese, piume e fiori colorati! Tra Catrine, musica e altares, entreremo nel vivo dei festeggiamenti in onore delle anime dei defunti che tornano dai propri cari nel mondo dei vivi.

Trasferimento in autobus pubblico e pernottamenti  inclusi nella quota, notte di festeggiamenti per il Dìa de los Muertos, ingressi inclusi nella cassa comune, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti

giorno 8

Monte Alban, Alebrijes e Mezcal

Dopo tanti festeggiamenti, ci attende una visita del sito archeologico Zapoteco del Monte Alban, che dall’alto offre una vista spettacolare della città. Ammireremo, la Gran Plaza, Los danzantes e le oltre 170 tombe di personaggi importanti della gerarchia zapoteca. Prima di tornare a Oaxaca ci fermeremo in un laboratorio di alebrijes, le tipiche statuette in legno decorate a mano e poi in un Palenque di Mezcal per assaggiare il tipico distillato di agave col verme! 

Ritorno a Oaxaca e passeggiata al mercato Benito Juarez e visita dei negozietti di artigianato locale in Barro Negro (terracotta nera) e resto della serata libera.

Pernottamento incluso nella quota, visite pasti e bevande sono a carico dei partecipanti

giorno 9

San José del Pacifico e Huatulco

Dopo le celebrazioni e le visite degli ultimi giorni siamo pronti per un po ‘ di relax al mare! Partiamo per Huatulco percorrendo una lunga e tortuosa strada panoramica tra le montagne della Sierra Madre. Ci fermiamo a San José del Pacifico per pranzo, a 2380 metri di altitudine, una piccola località dove si vive un’atmosfera hippie e dove non a caso cresce il fungo allucinogeno chiamato Psilocybe Mexicana. Proseguiamo fino a Huatulco, tranquilla cittadina vicino al mare circondata da baie e bellissime spiagge tranquille. Il posto ideale per staccare la spina e godersi un po ‘ di meritato riposo.

Noleggio auto e pernottamento incluso nella quota, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti

giorno 10

Huatulco

Ci svegliamo a Huatulco sulle coste dell’Oceano Pacifico; questa zona è nota per le sue spiagge incredibili, le acque cristalline, la ricca biodiversità marina e le ampie opportunità per attività all’aria aperta. Sono ben 36 le baie e le spiagge che circondano Huatulco ed avremo la giornata a disposizione per coprirne alcune: iniziamo da Santa Cruz, Tangolunda, Chahue, Conejos o San Agustín?

Noleggio auto e pernottamento incluso nella quota, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti

giorno 11

Huatulco, Mazunte, Zipolite e Puerto Escondido

Oggi partiamo in direzione Puerto Escondido! Lungo il tragitto faremo sosta a Mazunte nota per essere un importante centro di conservazione delle tartarughe marine e Zipolite famosa per l’atmosfera bohemien e rilassata ma anche per la presenza di una spiaggia nudista! 

Oceano, sole, tartarughe marine, sabbia ed acque cristalline saranno il nostro leitmotiv di oggi! Arrivo a Puerto Escondido nel tardo pomeriggio e serata relax in uno dei ristorantini locali vicino al mare.

Noleggio auto e pernottamento incluso nella quota, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti

giorno 12

Ritorno a CIttà del Messico

E’ arrivato il momento di prendere il volo e tornare a Città del Messico dove tutto è iniziato! Avremo il resto della giornata libera per gli ultimi acquisti e per visitare ancora questa magnifica città. In serata potremo regalarci una cena tipica accompagnati dalla musica di mariachis!

Volo e pernottamento incluso nella quota, pasti e bevande sono a carico dei partecipanti

giorno 13

Hasta pronto México!

Siamo giunti alla fine di questo straordinario  viaggio. Salutiamo il Messico che ci ha regalato esperienze indimenticabili e ci ha fatto conoscere una popolazione accogliente, allegra e profondamente legata alle proprie tradizioni. Hasta Pronto México! 

Google Maps

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più

Carica la mappa

Google Maps

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più

Carica la mappa

Prenota il tuo posto

Messico día de los muertos

FF Prenotazione Muertos

Domande frequenti

Ogni viaggio Fuoriluogo è il risultato di mesi di studio, consultazioni e strette collaborazione con partner locali esperti e seguita da sopralluoghi a destinazione per verificare la fattibilità del viaggio stesso. Allo stesso modo gli accompagnatori Fuoriluogo conoscono la destinazione e parlano la lingua del posto o l’inglese in modo fluente, sono accompagnatori turistici certificati ed esperti viaggiatori.

Nei viaggi Fuoriluogo il volo non è incluso, così puoi scegliere tu da che aeroporto partire, con che compagnia aerea volare, quanti scali fare e se lo desideri, arrivare in anticipo o fermarti qualche giorno in più a destinazione dopo il viaggio!

Se non sai come fare, scrivi una mail a info@fuoriluogoviaggi.it e ti assisteremo nell’acquisto del volo.

Puoi procedere all’acquisto del volo quando il viaggio che hai scelto è “CONFERMATO

Si! 

Se desideri completare il viaggio aggiungendo il volo potrai richiederlo in fase di prenotazione o scrivere a info@fuoriluogoviaggi.it e ti forniremo le migliori soluzioni disponibili.

Puoi acquistare dopo aver prenotato il viaggio Fuoriluogo e quando il viaggio selezionato è “confermato”.

Se il viaggio che hai prenotato è “programmatoscrivi una mail a info@fuoriluogoviaggi.it prima di acquistare il volo.

Visita compensaid.com inserisci i dati del tuo volo e scegli come compensare le emissioni ed in quanto tempo desideri farlo.

In fondo alla pagina del viaggio trovi le date di partenza e il tasto : “PRENOTA”. completa il form inserendo i tuoi dati ed aggiungendo eventuali attività extra (non comprese nel viaggio). Clicca su “invia” e attendi di ricevere una e-mail di conferma e le indicazioni per effettuare il pagamento. 

Prima prenoti meglio è!

Fuoriluogo Viaggi è una piccola realtà e non riusciamo a lavorare last minute. Per poter garantire degli alti standard di viaggio serve tempo e garanzie che solo una prenotazione anticipata è capace di dare. Il nostro consiglio è bloccare il proprio posto dai 9 ai 3 mesi prima della partenza.

Dipende dal viaggio.

In linea generale entro 30 giorni prima per i viaggi in Italia o in Europa ed entro 60 giorni prima per un viaggio fuori dall’Europa.

Hai 2 opzioni:

  • Se prenoti un viaggio a 31 o più giorni dalla partenza, puoi pagare un acconto del 30% e a 30 giorni dalla partenza ti arriverà una mail che ti ricorda di versare il saldo.
  • Se prenoti un viaggio a meno di 30 giorni dalla data di partenza, dovrai pagare l’intero importo.

Puoi pagare con bonifico bancario.

Dopo aver cliccato su “Prenota” e compilato il form coi tuoi dati, ti invieremo una mail con le indicazioni per effettuare il bonifico.

E’ un viaggio che ha già raggiunto il numero minimo di partecipanti e che, salvo cause di forza maggiore, partirà.

È un viaggio che è vicinissimo ad essere confermato ma non abbastanza per esserlo (es: 2-3 persone prenotate).

E’ un viaggio che ha non ha ancora raggiunto il numero minimo di partecipanti ed è in attesa di essere confermato.

Certo! 

Puoi prenotare i viaggi Programmati e Quasi Confermati (è grazie a quello che poi li confermiamo!) ma ti chiediamo di aspettare ad acquistare il volo!  Se ti servono maggiori informazioni scrivi una mail a info@fuoriluogoviaggi.it

Sì!

La maggior parte dei viaggiatori Fuoriluogo parte da solo ma torna a casa con nuovi amici e futuri compagni di viaggio.

Non è ancora possibile.

Al momento i viaggi Fuoriluogo attualmente online sono pensati per soli adulti. 


Però… stiamo lavorando su nuovi itinerari che possano adattarsi anche alle esigenze dei più piccoli!

Il numero di persone può variare in base al tipo di viaggio. 

In linea generale i viaggi di gruppo vanno da un minimo di 5 ad un massimo di 15 persone (+ l’accompagnatrice/ore).

Dipende dal viaggio. 

In genere, il numero minimo per partire va dalle 4 alle 6 persone compreso l’accompagnatore.

Dipende dal viaggio.

In generale, il numero massimo di un viaggio di gruppo è di 14-15 persone compreso l’accompagnatore.

L’età media dei partecipanti è 35 anni

Assolutamente no.

Sei più che benvenuto a prenotare tenendo in considerazione che l’età media dei partecipanti ai viaggi Fuoriluogo è di 35 anni.

I viaggi Fuoriluogo non hanno un limite di età. Ma….

Chiediamo di considerare che:

  • I viaggi Fuoriluogo sono viaggi naturalistici ed avventura
  • Sono previste escursioni ed attività all’aperto (su terra e/o in acqua) di durata prolungata.
  • Leggere attentamente l’itinerario di viaggio può aiutarti a capire se il viaggio che stai per scegliere è adatto o meno alle tue capacità ed esigenze. 
  • Ci saranno momenti di relax ma non troppi!
  • Se non sei sicuro, prima di prenotare scrivi una mail a info@fuoriluogoviaggi.it

Dipende dal viaggio. 

In linea di massima non è richiesta una particolare preparazione fisica salvo diversamente specificato nella descrizione del viaggio.

In ogni caso è necessario godere di una buona salute fisica.

Se vuoi cancellare il tuo viaggio, invia una mail a info@fuoriluogoviaggi.it in oggetto il tuo NOME COGNOME + ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO

Quali sono le penali di cancellazione? Se cancelli:

  • Fino a 60 giorni dalla partenza del viaggio, avrai diritto alla restituzione del 50% del totale ad esclusione della quota di “Annullamento Viaggio”
  • tra i 59 e i 30 giorni prima della partenza, avrai diritto alla restituzione del 25% del totale ad esclusione della quota di “Annullamento Viaggio”
  • oltre tale termine, non avrai diritto ad alcuna restituzione

L’assicurazione medico-bagaglio e annullamento ha un costo aggiuntivo pari al 6,9% del costo del viaggio.

Se sei cittadino/a italiano/a con residenza all’estero, dovrai stipulare un’assicurazione nel tuo paese di residenza.

La cassa comune è un importo che viene istituito in loco e consegnato all’accompagnatore in valuta locale.
Varia a seconda della destinazione e trovi l’importo indicativo nella scheda “il viaggio non comprende”.
Viene usata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui tutti partecipano e comprende la quota dell’accompagnatore.
La cassa comune viene usata ad esempio per pagare: benzina e pedaggi in caso di noleggio auto, mance, parcheggi, tasse ambientali ed eventuali escursioni extra a cui TUTTI vogliono partecipare, acqua e biglietti dei mezzi pubblici per spostarsi nelle grandi città.

Se alla fine del viaggio avanza denaro, l’accompagnatore lo riconsegnerà in parti uguali a tutti i partecipanti.

Assolutamente sì! 

Ogni viaggio di gruppo Fuoriluogo è guidato da un accompagnatore turistico certificato e specializzato sulla destinazione.

Gli accompagnatori di viaggio Fuoriluogo sono accompagnatori professionisti in possesso di certificazione.  Ogni accompagnatore Fuoriluogo viene accuratamente selezionato e scelto per accompagnare uno specifico viaggio in linea con le sue competenze e le caratteristiche del viaggio e del gruppo.

Sono attività non incluse nel viaggio ma che possono essere acquistate separatamente al momento della prenotazione.

Si, puoi richiedere di aggiungere al viaggio le attività extra inviando una mail a info@fuoriluogoviaggi.it 

In hotel o appartamenti di categoria economica (2-3 stelle) con sistemazione in camere multiple (doppie o triple) con bagno privato o ad uso esclusivo del gruppo. Tutte le strutture vengono selezionate con attenzione da Fuoriluogo insieme ai referenti locali.

Alla base del viaggio di gruppo c’è la voglia di condividere e questo comprende anche la camera! Generalmente le camere sono divise tra maschi e femmine.

Non per tutti i viaggi è possibile avere la camera singola ma potrai richiederla inviando una mail a info@fuoriluogoviaggi.it e invieremo costi aggiuntivi e disponibilità.

Scrivici una mail a info@fuoriluogoviaggi.it 

L’Organizzazione Tecnica è una licenza obbligatoria per organizzare e vendere viaggi e ne sono titolari le agenzie turistiche ed i tour operator.

Fuoriluogo ha 4 grandi valori: 

NATURA, RISPETTO dell’AMBIENTE, ITINERARI NON TURISTICI e GENTILEZZA.

 

  • Natura: in linea con la passione di Caterina, la creatrice di Fuoriluogo, tutti i viaggi hanno una forte impronta naturalistica. La natura, la sua flora e fauna sono sempre al centro e ci approcciamo a Lei come osservatori.

 

  • Rispetto dell’ambiente: vivere nel rispetto dell’ambiente significa vivere nel rispetto di sé stessi e degli altri. Un viaggio a basso impatto ambientale è possibile: limitando l’uso dei voli e dei mezzi privati (auto), favorendo i mezzi pubblici, gli spostamenti a piedi ed i cammini. Nei viaggi Fuoriluogo è bandito l’uso della plastica monouso (bottigliette d’acqua e sacchetti di plastica ad esempio) e sosteniamo l’uso di saponi solidi e creme biodegradabili.

 

  • Itinerari non turistici: cercare destinazioni non-mainstream, fuori dalle rotte del turismo tradizionale ed vivere esperienze nuove sono la linfa vitale di Fuoriluogo Viaggi.


Gentilezza: c’è un detto brasiliano che recita “Gentileza gera Gentileza”  cioè gentilezza genera gentilezza. Un approccio gentile e rispettoso nei confronti dell’altro, qualunque sia il posto in cui ci troviamo, non potrà che generare lo stesso sentimento e creare serenità.